Come fare i nitrati online

Nelle versioni Difesa Integrata Volontaria e Agricoltura Biologica sono online gli aggiornamenti del programma che permettono di indicare quali Unità produttive sono interessate da vincoli imposti dalla Direttiva e di monitorare gli apporti di azoto zootecnico nei tuoi campi.
Come Fare? Per prima cosa occorre abilitare la gestione della Direttiva Nitrati dal pannello Impostazioni, che trovi nella parte destra dello schermo.
Dal menù a tendina sottostante, potrai indicare se si tratta di una Zona Ordinaria, Zona Vulnerabile ai Nitrati o Zona Vulnerabile ai Nitrati con deroga. Ricordati sempre di salvare come fare i nitrati online modifiche effettuate.
Occorre ora impostare un Piano di Fertilizzazione - sempre all'interno del menù Campi - selezionando tutte le Unità produttive soggette ai vincoli. Troverai già impostati i limiti massimi di N zootecnico secondo quanto imposto dalla direttiva per le varie zone e potrai indicare il periodo di validità del piano e definire il calendario di distribuzione, specificando in quali mesi e in quali giorni è possibile effettuare spandimenti.
Nel Magazzino Fertilizzanti puoi gestire reflui o altri prodotti aziendali selezionando la voce Inserisci un nuovo fertilizzante. Dopo aver specificato la tipologia letame, lettiera, pollina, refluo, ecc. Per registrare uno spandimento, all'interno del menù Operazioni, seleziona la voce Fertilizzazioni e procedi come sempre.
Per selezionare il refluo da distribuire, seleziona Aggiungi prodotto: noterai che è ora presente anche il filtro che ti permette di cercare nel magazzino solamente i Reflui.